Appartamento in Brianza
PROGETTO
LUOGO:
TIPO INTERVENTO
Studio impianti
Fornitura impianti
principali partner utilizzati
Amanti del Design, della casa e dei pezzi unici su misura
Cliente
Danilo e Natalina per lavoro e nella vita sono amanti del design, della casa e dei pezzi unici su misura.
Esigenze
Nella loro nuova casa disposta su 2 livelli hanno affidato a noi il progetto della cucina e zona pranzo.
L’ arredamento deve prevedere una soluzione di cucina con piano di lavoro comodo, zona snack e rigorosamente senza pensili.
Soluzioni Richieste
L’arredamento deve essere moderno, i materiali devono essere pratici ma non banali e soprattutto la casa deve trasmettere un’idea di design unita a confort e convivialità.
Linea guida del nuovo progetto dovrà essere la luminosità del locale ed il minimalismo degli arredi.
Il sopralluogo
Nell’appartamento è in corso una ristrutturazione totale ed a noi è stato chiesto di progettare la zona cucina e pranzo coordinando le finiture del pavimento in parquet con quelle degli arredi nuovi da inserire.
Il progetto
È stato effettuato un rilievo dello stato di fatto e presentato un progetto grafico in 3d con l’indicazione di come pensavamo posizionare gli arredi, definire gli spazi e realizzare le chiusure in cartongesso necessarie per la parete ingresso e zona colonne.
Unitamente al progetto grafico durante l’incontro con il cliente sono stati presentati i preventivi dell’arredo, indicate le soluzioni tecniche per le opere in cartongesso e presentato il progetto illuminotecnico per la gestione delle opere elettriche da realizzare.
Inoltre sono stati concordati i tempi per la realizzazione della ristrutturazione e la successiva consegna dell’arredo.
Le proposte
La zona cucina e pranzo open-space è l’ambiente su cui ci siamo focalizzati.
La cucina è stata progettata per creare una zona colonne con effetto incassato nelle nuove chiusure in cartongesso, una zona lavello di raccordo alla parte penisola con cottura ed una zona snack realizzata nella stessa tonalità del legno scelto dal cliente per il parquet .
A lato dello snack è stato previsto un mobile sospeso dove posizionare gli accessori necessari alla preparazione del caffè direttamente a servizio della zona pranzo.
Per la cappa è stata proposta una soluzione di cappa-lampadario tale da poter aggiungere alla funzione di aspirazione la funzione di illuminazione sul piano cottura e snack
Per valorizzare la parete lato lavello è stato proposto uno schienale in quarzo con forma sagomata a disegno, funzionale sia per proteggere la parete nell’uso quotidiano che per alloggiare una lampada led decorativa al fine di rendere l’ambiente ricercato e di design.
Particolare estetico proposto è stata la realizzazione di nicchie illuminate nella nuova parete in cartongesso in entrata e laterale alle colonne cucina.